Basilicata
~ 3 ore e mezzo a piedi
Livello Medio
Ogni gruppo
da 2 a 16 persone
(possibilità di formare più gruppi)
Solo su prenotazione
Tour esclusivo
"Le vie del Rupestre"
Lontano dal turismo di massa e dai centri urbani, a pochi chilometri dalla città, l’altopiano roccioso conserva ancora boschi inaspettati, scampati al disboscamento, e tracce di arte e devozione: un’escursione ci consentirà di vivere un’esperienza unica lungo la Gravina di Matera, tra chiese bizantine, tombe e muretti a secco, percorrendo i sentieri delle chiese rupestri materane.
Il cuore del Parco della Murgia materana è uno scrigno che custodisce testimonianze di antica devozione. La macchia mediterranea si apre per rivelare luoghi di culto e cavità a scopo funerario, sapientemente scavate nella roccia, le cui prime tracce risalgono all’età del bronzo e poi ancora all’ultimo millennio.
Un'esperienza culturale diversa, unica ed esclusiva
Esistono diverse possibilità di visita all’interno del canyon, sempre affidate a guide esperte che, in totale sicurezza e secondo le preferenze, vi condurranno alla scoperta dei sentieri rupestri di Matera, alternando descrizioni panoramiche e paesaggistiche ad approfondimenti culturali.
Il circuito delle chiese rupestri extraurbane riunite in questo itinerario è consigliato a chi desidera una visita culturale diversa, all’aria aperta, adatta ai curiosi e a chi non si accontenta dell’immagine da cartolina.
Alcune delle chiese rupestri sono visitabili esclusivamente attraverso CREA Experience, che si impegna a gestire i siti nel rispetto della storia e della sostenibilità ambientale, per una maggiore tutela, conservazione e valorizzazione dell’ambiente rupestre materano.
Sono cinque le chiese rupestri visitabili in esclusiva: si comincia con la Cripta del Canarino, la Chiesa di Sant’Andrea, la Chiesa della Scaletta e la chiesa della Madonna della Loe, databili approssimativamente fra il IX secolo e il XII sec.
Attraverso un sentiero immerso nella macchia mediterranea, lungo scalette scavate nella roccia, si raggiunge infine Sant’Eustachio, vera gemma nascosta del parco, dove nonostante i crolli sono ancora visibili affreschi databili al XVI sec.
Necessarie scarpe da trekking e una buona forma fisica.
informazioni dettagliate
- Il tour delle “Vie del rupestre” ha un costo di 79 € a persona. Il prezzo del biglietto include il servizio navetta da e per Matera, l’escursione con guida autorizzata e l’ingresso alle chiese rupestri.
- La visita si può effettuare solo su prenotazione poiché l’accesso è consentito ad un numero limitato di persone.
- La prenotazione è garantita attraverso l’acquisto del biglietto presso la nostra sede in via De Viti de Marco 15 a Matera oppure contattandoci telefonicamente.
- Il biglietto dà diritto alla visita solo per il giorno e il turno prescelto. In caso di rinuncia o sopraggiunto impedimento alla visita, anche per cause di forza maggiore, il biglietto non è rimborsabile.”
A seguito della prenotazione il cliente dovrà esibire il messaggio o la mail di conferma della avvenuta prenotazione o, in caso di acquisto in sede, il ticket ricevuto. La mancata esibizione non dà diritto alla visita.
Le visite si svolgono il Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Sabato nei seguenti turni:
Da Marzo a Giugno
Appuntamento via Aldo Moro 14 alle ore 15:30
Da Luglio a Ottobre
Appuntamento in via Aldo Moro 14 alle ore 16:30
- Indossare indumenti comodi e calzature con grip
- Portare un cappello, crema solare e/o insetto repellente, un ombrello o impermeabile, a seconda della stagione.
- È opportuno avere con sé almeno 1 litro di acqua.
- Il tour consiste in un meraviglioso percorso immersi negli uliveti di una storica masseria per raggiungere le chiese situate sul costone del Vallone della Loe.
- Il percorso può risultare accidentato, pertanto è necessario prestare la massima attenzione. Si consiglia di indossare calzature adeguate. Il gestore della visita declina qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali infortuni.
- Attenzione: non è possibile l’accesso per le persone con disabilità o con limitata mobilità e non è raccomandato per donne in stato di gravidanza. Il percorso è sconsigliato per bambini con età inferiore a 12 anni. E’ necessario percorrere strade rurali e in alcuni punti non regolari. Per tali necessità, suggeriamo sempre di contattare in largo anticipo l’agenzia per verificare la fruibilità della visita. Il gestore si riserva sempre di impedire l’ingresso alla risorsa nel caso di situazioni che potrebbero costituire pericolo per gli stessi fruitori.
- Per qualsiasi necessità, contattare Crea Experience – tel.3493908382 – email info@creaexperience.it .
- Il gestore non è responsabile di eventuali costi aggiuntivi al ticket di ingresso per prenotazioni effettuate tramite Agenzie e Tour Operator.
- Per gruppi numerosi (più di 8 persone) è possibile inviare una mail a info@creaexperience.it
Infine, è consentito l’annullamento della prenotazione senza alcuna penale solo se ciò viene comunicato all’indirizzo di posta elettronica info@creaexperience.it entro i 14 giorni precedenti la data di fruizione della visita.
In caso di mancata presentazione del richiedente il giorno della visita o di mancata comunicazione della disdetta entro i termini previsti ( della data di fruizione della visita, scrivendo a info@creaexperience.it) sarà richiesto il pagamento dell’intero corrispettivo comunicato al momento della prenotazione.
prenota ora questa esperienza
Chiesa di Sant'Eustachio

Chiesa della Madonna della Loe

Cripta della Scaletta

Cripta del Canarino

Chiesa di Sant'Andrea
