Passeggiata sulla Murgia e Belvedere

Matera

~ 2 ore

Facile

Ogni gruppo
Max 15 persone

(possibilità di formare più gruppi)

Solo su prenotazione

Un itinerario attraverso luoghi densi di storia e cultura

Il Parco archeologico, storico e naturale delle chiese rupestri di Matera più comunemente noto come Parco della Murgia è uno scrigno di fascino e bellezza unico e inesauribile.

Luoghi ricchi di storia e cultura, testimonianza della perfetta armonia tra uomo e natura sul territorio, nell’arco dei millenni.

Sin dalla preistoria sono visibili grotte, i villaggi neolitici trincerati, un centinaio di chiese rupestri, jazzi pastorali e antiche masserie.

Il paesaggio mozzafiato del profondo canyon acquista un nuovo significato come luogo dell’anima, oltre a presentare tracce visibili di attività agro-pastorali, risalenti al periodo neolitico: più di 150 luoghi di culto scavati nella roccia, le chiese rupestri, conferiscono a questi luoghi un’atmosfera spirituale, sin dall’alto Medioevo.

Un'affascinante passeggiata condotta da un'esperta guida locale

Sull’altopiano murgiano all’interno del Parco delle Chiese Rupestri sarà possibile approfondire gli aspetti naturalistici e geologici del parco, costeggiando il bordo della gravina.

Potrai visitare e ammirare alcune chiese, tra cui San Falcione e Madonna delle Tre Porte.

Un itinerario adatto a tutti, da godere con scarpe adeguate, della durata complessiva di due ore, arricchito da una memorabile vista panoramica sui Sassi di Matera.

informazioni importanti

Invia una richiesta, compilando il form

2 ore

Punto d’incontro: viale Aldo Moro, 14 c/O BASE, Matera

Max 15 persone

  • Per qualsiasi esigenza contattare Crea Experience – tel.3493908382 – email info@creaexperience.it
  • Infine, la cancellazione della prenotazione è consentita gratuitamente e senza penali fino a 15 giorni prima della data del tour/esperienza.

prenota ora questa esperienza

    Dichiaro di aver letto e accettato la vostra privacy oolicy e la gestione dei miei dati.