Basilicata
~ 2 ore
Facile
Ogni gruppo
Max 15 persone
(possibilità di formare più gruppi)
Solo su prenotazione
Un modo diverso di vivere e percorrere Matera!
Una maniera nuova per visitare il Parco Naturale della Murgia materana con una guida esperta: un affascinante trekking, per vivere un’esperienza diversa e stimolante, tra cultura e natura.
Goditi il paesaggio notturno e la vista mozzafiato di Matera
L’area è nota per le sue famose chiese rupestri, che per secoli hanno reso l’altopiano un luogo unico e spirituale, in cui natura e devozione si incontrano. Il parco conserva tracce molto antiche, che appartengono alla preistoria: sono presenti insediamenti neolitici e tombe risalenti a diverse migliaia di anni prima di Cristo.
Si parte da Jazzo Gattini, a pochi km da Matera per un itinerario di due ore, alla scoperta delle chiese rupestri scavate nel fianco della gravina.
L’itinerario prevede la visita a due chiese rupestri, normalmente inaccessibili senza guida, San Falcione e Madonna delle Tre porte: ti illustreremo le principali caratteristiche architettoniche e artistiche.
Potrai apprezzare gli aspetti naturalistici e paesaggistici e scattare la tua foto perfetta di Matera, dal lato opposto dei Sassi.
Un affascinante trekking per vivere un’esperienza diversa e stimolante, tra cultura e natura, consigliato a chi vuole vedere Matera by night.
informazioni importanti
Invia una richiesta, compilando il form
2 ore
Punto d’incontro: Jazzo Gattini, Contrada Murgia Timone, Matera
Il trasferimento non è incluso ma è su richiesta con un costo aggiuntivo.
Max 15 persone
- Per qualsiasi esigenza contattare Crea Experience – tel.3493908382 – email info@creaexperience.it
- Infine, la cancellazione della prenotazione è consentita gratuitamente e senza penali fino a 15 giorni precedenti la data del tour/esperienza.